- Acquisto di opere d’arte

Siamo particolarmente interessati all’acquisto di mobili, dipinti, sculture, arazzi, cassettine, cofanetti, cornici, casseforti, bronzi, pietre, marmi, oggetti;  antichi, d’arte moderna o di design.
Ritiriamo interi arredi o collezioni.
(vedi pagina ACQUISTIAMO)  

 

- Vendita di opere d’arte

Corredate da attestati di autenticità e provenienza come da articolo 63 del Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, che ha sostituito il vecchio articolo 2 della legge 20 novembre 1971, n.1062

 

- Consulenza sulla loro conservazione

Antichità Santa Giulia da sempre collabora con i migliori restauratori italiani e internazionali, potrà quindi intervenire direttamente o consigliare ai propri clienti quale specialista consultare a seconda della tipologia dell’oggetto proposto

 

- Stime, consulenze, inventari e valutazioni di singole opere o di interi arredi

Luca Borelli, oltre alla trentennale esperienza nel campo antiquariale con particolare attenzione    
all’alta epoca, ha conseguito il diploma di  specializzazione sul mobile italiano tra il periodo barocco e quello neoclassico presso la  scuola d’arte antiquaria di Milano.

Dal 2010 è nel collegio Lombardo Periti, Esperti e Consulenti, settore Belle Arti e Antiquariato (Tessera 5571)

Esegue quindi stime, consulenze, pareri motivati, inventari e valutazioni di singole opere o interi arredi per i più disparati motivi (vendite, successioni ereditarie, conoscenza del proprio patrimonio...ecc…ecc )

Le tariffe in oggetto alle valutazioni potranno essere a percentuale sull’ammontare del valore totale della collezione esaminata o a prezzo fisso, a prescindere dal valore degli oggetti esaminati, e verranno concordate, di volta in volta, a seconda dei casi sottoposti.

La nostra esperienza e il nostro contatto quotidiano con il mercato antiquario ci permettono di dare una valutazione del vostro arredo in maniera coerente alla realtà commerciale del momento 

 

- Contatto con la Soprintendenza ai Beni Storici Artistici Etnoantropologici per:

Richiesta attestati di libera circolazione
(obbligatori nel caso di esportazione di opere d’arte che abbiano più di 70 anni)

 Licenze di esportazione temporanea
Per restauri, esposizioni o qualsiasi altro motivo.